



Organizzazione e contatti
Denominazione: Ingegneria Informatica
Durata: 2 anni
Classe di Laurea: LM-32
Tipologia di corso: Laurea magistrale
Modalità di accesso: Verifica dei requisiti e della personale preparazione
Informazioni e Obiettivi
Descrizione del progetto formativo del corso, conoscenze, capacità, competenze richieste e attese
Percorsi, Manifesti degli Studi, Requisiti di accesso
L'offerta formativa e i percorsi didattici del corso di laurea, il regolamento e l'ordinamento.
Laurearsi
Calendario delle sedute, modalità per presentare la domanda di laurea
Mobilità studenti
Il programma Erasmus e tutte le opportunità di studio e tirocinio all'estero.
Sbocchi lavorativi
Scenari professionali, ambiti di spendibilità del titolo di studio.
Assicurazione della Qualità
Nell'ambito del processo di Assicurazione della Qualità della Didattica, opera la Commissione Didattica, Qualità e Riesame nominata dal Consiglio del Corso di Studio...
Verbali e Documenti
Consultazione dei Verbali di Consiglio Corso di Studio, visibili previa autenticazione.
Per le aziende
Per i rappresentanti delle aziende che vogliono interloquire con il corso di laurea per suggerimenti, discussioni, richieste.